Esposizione di cartoline nelle quali si riconosceranno la Contessa Silvia, il poeta Carducci e numerosi intellettuali di una Villa Silvia in antiche vesti
Un viaggio musicale nelle terre d'Irlanda, Scozia, Inghilterra e Bretagna. Verranno proposti brani della tradizione popolare celtica, arie e ballate di amore e guerra
Guarda la diretta Facebook della conferenza "Il Moro e il Crisantemo bianco. Studio di uno haiku di Sōseki Natsume" di Maria Laura Valente
https://fb.watch/4r3aqlu7Ma/
⚠️EVENTO ANNULLATO CAUSA IMPOSSIBILITA' SVOLGIMENTO STREAMING⚠️Spettacolo sulla trasformazione della società nell'era digitale di Fiorenzo Mengozzi e Lorenzo Bartolini
Per vivere la magia della musica meccanica anche a casa è a disposizione dei visitatori il bookshop dove acquistare souvenir, pubblicazioni dedicate alla musica meccanica e del buon vino.
Il Chiosco dell’Organetto è l'accogliente punto ristoro e per coloro che desiderano approfondire la conoscenza del mondo della Musica Meccanica, sono disponibili, in consultazione, numerosi libri e riviste internazionali presso la Biblioteca AMMI.
Il percorso per conoscere meglio Villa Silvia Carducci e la sua illustre occupante, la Contessa Silvia Pasolini-Zanelli, prosegue nel grande parco:
attraverso un percorso sonoro suddiviso in tre stanze-giardino si raccontano aneddoti e curiosità sulla Villa e tutti coloro che apprezzandola, qui soggiornarono.